
STANZA LETT(ERAT)URA
"Se tu segui tua stella
non puoi fallire a glorioso porto
se ben m'accorsi ne la vita bella"
Dante Alighieri, Inferno, XV Canto
Insegnare dà la grande possibilità di continuare a studiare e fare qualcosa di veramente inusuale in questi veloci tempi: rileggere nel tempo testi che già abbiamo letto, e studiare della storia eventi che già crediamo di conoscere. Ma noi nel tempo cambiamo, e ciò che rivisitiamo muta con noi, si sostanzia di significati più ricchi e profondi, rispecchia diversamente noi e coloro a cui lo proponiamo.
E poi si aggiungono testi nuovi e inediti approfondimenti istoriano il percorso già conosciuto, integrandosi con le storie e i mondi interiori che ci troviamo davanti anno dopo anno.
Come Dante fa dire al suo maestro Brunetto Latini nella citazione, l'insegnante ha il compito accendere negli studenti la stella polare del proprio talento e lo può fare solo se è accesa la sua.
In questa pagina raccolgo riflessioni sulla scuola e sui contenuti che mi piace attraversare insieme ai miei alunni, cambiando sempre stile a seconda di quella che sono io e di chi mi trovo davanti anno dopo anno, ma anche giorno dopo giorno. La letteratura e la storia sono un grande specchio e un altrettanto grande pretesto per parlare di noi e di quanta bellezza possiamo irrorare nel mondo.